
L’evento è previsto dal 19 di questo mese di giugno a Le Bourget e l’articolo di Aeropolis ( LEGGI) ha consentito agli uffici regionali e a quelli del DAC di recuperare una situazione che presentava aspetti paradossali.
Il Distretto Aerospaziale non ammesso nella lista delle aziende della delegazione istituzionale della Regione Campania alla 52° edizione dell’Aerospazio di Parigi.
L’assenza del DAC sarebbe stata una pessima figura per tutta la delegazione campana e difficilmente spiegabile dalle istituzioni regionali.
Pare che il DAC avesse inviato la richiesta di partecipazione a Pec regionale sbagliata. La domanda sarebbe stata inviata nei tempi e modalità previste dalla delibera. Un errore di trascrizione quindi, non si sarebbe trattato di sciatteria o improvvisazione, né tanto meno della delegittimazione del DAC.
Alla lista ufficiale sono state aggiunte oltre al DAC anche tre aziende, due aeronautica, la Mecfond e Lead Tech e una di Caserta Aerosmart che si occupa di ICT.
La lista conclusiva che doveva essere resa nota ieri Lunedì 5 giugno è slittata quindi a oggi per consentire a Sviluppo Campania di rielaborare le domande pervenute e riformulare la graduatoria.
- Dema S.p.A.
- Ompm srl
- Metitalia srl
- Kiara & Co srl
- Laer srl
- Lgm srl
- Com.Stamp srl
- Dallair srl
- Omi srl
- Mes Consulting
- Mta srl
- Intelligentia srl
- Sms Engineering srl
- Abete
- Dac
- Mecfond
- Aerosmart
- Lead Tech